Networking
Definizioni
Ogni azienda che possiede più apparati (computer fissi, notebook, smartphone, e perfino telefoni da scrivania) necessitano di comunicare tra loro. Se la comunicazione avviene in all’interno dello stesso stabile dove risiede l’azienda si parla di rete LAN (Local Area Network), se invece si estende la comunicazione con l’esterno dell’azienda (ad esempio Intenet o il Cloud) si parla di la rete WAN (Wide Area Network).
Il networking è quell’insieme di apparati, servizi e applicativi che permettono la comunicazione di apparati sia in ambito LAN che in ambito WAN sia entrambi.
I servizi che possono essere messi a disposizione dal networking possono ad esempio governare la comunicazione LAN verso WAN e viceversa, oppure segmentare la rete LAN aziendale in LAN logiche distinte in cui decidere come devono avvenire la comunicazione tra di esse. Apparati di rete sono ad esempio quelli che premettono di creare una rete senza fili, e garantirne una copertura del segnale ottimale in tutta l’azienda.
Applicativi di rete sono ad esempio programmi che permettono il monitoraggio dell’infrastruttura di rete; essi possono ad esempio avvertire il personale preposto ad intervenire se una determinata soglia è stata raggiunta.
Per venire incontro alle esigenze sempre più tecnologicamente orientate delle imprese, Sistema ICT è a disposizione della clientela per individuare soluzioni all'avanguardia per la realizzazione e conseguente gestione di reti informatiche aziendali.
Le reti cablate sono ormai parte integrante delle moderne infrastrutture informatiche, che necessitano di efficienti collegamenti fisici al loro interno. Un cablaggio strutturato come quello da noi garantito non solo assicura continuità di funzionamento, ma offre anche una migliore flessibilità in caso di future espansioni nell'assetto strutturale-organizzativo della società. Rivolgersi alla nostra azienda significa fare un investimento stabile e duraturo per la cura e gestione delle proprie infrastrutture.
I servizi di rete offerti da Sistema ICT
Forniamo consulenze e soluzioni hardware, software e di cablaggio al fine di realizzare un'infrastruttura di rete efficiente e in linea con i più elevati standard tecnici e qualitativi. Partendo da precise analisi di traffico e report dettagliati, la nostra azienda monitora ed esamina l'effettivo impiego delle risorse di rete locale e rete geografica. Grazie alla collaborazione con Partners di nostra fiducia, leaders di mercato nell'ambito dell'Information and Communication Technology, proponiamo al cliente soluzioni personalizzate. Ci affidiamo a tecnici di rete certificati e di provata esperienza, che si occupano delle operazioni di stesura, terminazione e verifica dei cablaggi, sia su rame che fibra ottica.
Mediante l’ausilio di strumenti “certificatori”, viene testato ogni singolo segmento di rete e viene rilasciata opportuna documentazione che certifica i livelli di disturbo e dispersione del segnale secondo gli attuali standard (ad esempio CAT5E, CAT.6, CAT.6A, ecc)
Installare una rete informatica efficiente costituisce il punto di partenza per la realizzazione di qualsiasi politica di informatizzazione ed ottimizzazione della gestione delle risorse informatiche aziendali. La rete viene progettata per garantire non solo la totale sicurezza nella trasmissione delle informazioni, ma anche una buona scalabilità unitamente a costi di gestione contenuti.
Dalla nostra sede, in modalità remota, e nel rispetto del consenso ottenuto e della privacy dei clienti, possiamo infatti accedere e monitorare i dispositivi di rete e svolgere periodici controlli di verifica. I nostri strumenti all'avanguardia, studiati nei minimi particolari, forniscono ai propri clienti dei resoconti dettagliati sullo stato di disponibilità degli apparati, e lo stato di salute dell’intera infrastruttura.
Qualora si verificasse un guasto, il sistema di monitoraggio lo rileva immediatamente. In questi casi e a discrezione del cliente è disponibile un servizio di notifica che avvisa del malfunzionamento registrato, a cui segue un nostro tempestivo intervento per la risoluzione della problematica. Grazie alla nostra preparazione ed esperienza riusciamo a fornire al cliente un servizio solido e di prima qualità.

Recupero Dati
Il Backup è quell’insieme di operazioni che fanno in modo di creare una copia esatta dei dati presenti sul supporto “originale”, in un supporto diverso. Idealmente dovrebbero esistere più supporti di “riserva” di cui almeno uno deve risiedere in un luogo diverso da dove risiede il supporto originale (off-site).
Sistema ICT sa bene che la parola “Backup” è importante e ha un peso imponente all’interno di una azienda. Spesso le aziende sottovalutano quell’insieme di operazioni, magari omettendone alcune. Però ognuna delle operazioni ha un suo “perché”, e di norma le aziende si fidano dalla professionalità dei partner oppure arrivano a comprenderne il significato quando è troppo tardi.
Per Sistema ICT è impensabile un’azienda senza un sistema di backup completo; vengono proposti dei sistemi di backup in conformità alle misure minime di sicurezza presenti nel D.Lgs 196/2003 (codice della privacy). Tali sistemi prevedono sia copie di backup off-site con rotazione dei supporti sia su data center certificati in “Cloud” in piena sicurezza dei dati salvati (dati di backup del cliente protetti da occhi indiscreti).
Il Backup è l’unico strumento che protegge in modo certo dall’attacco da virus o peggio da ransomware/cryptolocker senza cadere nel pagare un riscatto per riavere i propri dati!
Ci possono essere dei casi in cui si rende necessario il recupero dei dati da un supporto danneggiato: un professionista esperto dei sistemi informatici può recuperare i dati per trasferirne una copia su un nuovo dispositivo.
La nostra azienda, operando con una delle maggiori realtà internazionali nel settore informatico nel recupero dati, offre tra i suoi servizi anche il recupero dati da supporti danneggiati o inaccessibili.
Sicurezza Informatica
Da qualche anno a questa parte internet e i dispositivi elettronici ci seguono in ogni aspetto della nostra vita; la semplificano, ma non dobbiamo trascurare i livelli di rischio a cui ci sottopongono; sia in termini di sicurezza/minacce sia in termini di privacy.
Molti di noi utilizzano i dispositivi elettronici per lavorare, per gestire conti bancari e informazioni sensibili, per condividere aspetti della loro vita privata e conservare dati che si considerano importanti.
Ognuna di queste attività, se condotta male o senza le dovute precauzioni, espone l'utente ad un elevato livello di rischio verso malware, trojan e spyware.
Con una corretta educazione nell’utilizzo degli strumenti, con i servizi di sicurezza informatica adatti, si possono evitare, o quantomeno arginare.
I semplici antivirus, tuttavia, non sono più sufficienti; basta aprire una e-mail o scaricare un allegato per diventare vittime di un attacco informatico.
Per essere davvero al sicuro è necessaria una politica di sicurezza efficace.
Una politica di sicurezza si avvale dell’uso di:
Apparati per la sicurezza
Appartengono a questa categoria per esempio i Firewall
Applicazioni
Appartengono a questa categoria per esempio gli Antivirus
Metodologie
L'impiego coerente di un determinato metodo e altri comportamenti umaniRegole
Principalmente di firewall, di antivirus o di cosa l’utente è abilitato fare
Una politica di sicurezza è l’utilizzo in sinergia di più strumenti che riducono a valori minimi il rischio di essere vittime di minacce informatiche. Tale politica va “affinata” sia in base alle nuove richieste che alle nuove minacce e nuovi modi di “arginare”.
Sistema ICT ha le soluzioni coerenti per difendere i dati e le funzionalità dei sistemi.
Il nostro servizio di sicurezza informatica garantisce:
Installazione e assistenza Firewall
Il firewall è uno dei componenti fondamentali per la tutela e il controllo delle comunicazioni (ad esempio con Internet); il suo compito principale è quello di filtrare le connessioni in entrata e in uscita (quindi di eliminare quelle indesiderate) garantendo sia a chi opera all'interno della rete sia a chi eventualmente ne usufruisce dall'esterno un elevato livello di sicurezza. La sua azione sui pacchetti in transito permette eventualmente anche il logging, ovvero la registrazione di tutte le operazioni svolte (o anche solo di quelle che violano una certa regola) in conformità sulla legge della Privacy. Alcuni firewall svolgono anche la funzione di IDS, un sistema che analizza il traffico rilevando codice “maligno” nella comunicazione e preventivamente interrompe la comunicazione
Sistemi di "Content Filtering"
Il Content Filtering permette di bloccare l'accesso ai siti che si ritengono dannosi o semplicemente non consoni all'attività in azienda.
Permette pertanto di inibire ad esempio l'accesso a siti di giochi, casinò online e materiale pornografico in modo da garantire a un datore di lavoro la certezza che le attività dei dipendenti sul posto di lavoro non esulino da quelle stabilite nei rapporti contrattuali, nel pieno rispetto della privacy e conforme al diritto del lavoratore.
Sistemi antivirus centralizzati in Cloud
in modo da poter gestire al meglio la sicurezza dei dispositivi presenti sia all’interno dell’azienda sia quelli esterni (ad esempio quelli in trasferta)
Formazione
La formazione minima necessaria ad un utente per saper identificare ad esempio una email legittima da una fraudolenta portatrice di minacce
Rivolgendovi alla nostra azienda vi forniremo la soluzione più adatta alle vostre necessità.
Assistenza Sistemistica
Il servizio di assistenza sistemistica che offriamo è pensato per migliorare la produttività delle aziende, fornendo loro la consulenza necessaria per muoversi in modo efficace negli ambienti ICT. In un mondo ormai sofisticamente globalizzato, gli strumenti di Information and Communication Technology sono alla base di un qualunque progetto imprenditoriale. Dalla posta elettronica alle soluzioni cloud, dalle condivisioni in rete ai programmi di telelavoro, sono tante le risorse informatiche che contribuiscono a definire la struttura organizzativa di un'impresa. La nostra azienda mette la propria comprovata esperienza a disposizione della clientela, lavorando sia per piccole che per grandi realtà aziendali.
I servizi di consulenza di Sistema ICT
Offriamo tutti gli strumenti necessari alla crescita, all'evoluzione e al mantenimento dell'infrastruttura IT di un'impresa, dalle soluzioni hardware alle risorse software, alla creazione e gestione di risorse Cloud, dalla semplice VPS (Virtual Private Server) ai servizi Cloud erogati da Amazon AWS o Microsoft Azure, alla consulenza, provisioning, migrazione e gestione di account Microsft Office 365. Tutti i servizi che offriamo vengono affiancati da un supporto continuo e costante con l'obiettivo di fornire alla nostra clientela le migliori soluzioni aziendali.
Come punto di riferimento tecnico per una corretta e sicura gestione e condivisione dei dati aziendali, noi di Sistema ICT ci incarichiamo di affiancare i clienti che richiedono un servizio di consulenza oppure agiamo in prima persona nei casi in cui l'azienda non disponga di un proprio ufficio EDP (Electronic Data Processing).
Svolgiamo, inoltre, diverse attività per conto del cliente. Un esempio è il coordinamento di eventuali altri fornitori, come gli Internet Service Provider (ISP), elettricisti e tecnici di centrali telefoniche. In questo caso svolgiamo il ruolo di interlocutore tecnico e ci mobilitiamo per la risoluzione delle problematiche ravvisate, con l'obiettivo di mantenere tutti gli apparati dell'azienda in uno stato di piena funzionalità. Perché ciò sia possibile, occorre che gli strumenti e sistemi informatici siano curati in modo attento e in ogni loro dettaglio, con un servizio che sappia proporsi come l'opzione migliore non solo in termini di costi, ma anche e soprattutto di potenzialità e completezza. L'assistenza viene garantita in modo continuo per permettere al cliente di crescere e ottimizzare le proprie risorse. Non si esaurisce, pertanto, nella risoluzione di uno specifico problema, ma viene offerta costantemente per garantire il corretto mantenimento e sviluppo del sistema informatico oggetto di consulenza. Questo servizio attento porta al consolidarsi di un rapporto di fiducia con il cliente, che si sente seguito e accompagnato in modo efficace. Ogni esigenza viene soddisfatta con la massima professionalità e competenza e il giusto equilibrio tra soluzioni operative e gestionali.
Un'applicazione del servizio di assistenza sistemistica che offriamo riguarda la creazione e gestione di un'efficace struttura di networking. Forniamo in questo caso consulenze e soluzioni hardware, software e di cablaggio, nel rispetto dei più elevati standard tecnici e qualitativi. Con un ottimo rapporto tra costi e benefici, i servizi offerti spaziano dalle soluzioni personalizzate alle analisi di traffico per monitorare l'impiego delle risorse di rete locale (LAN) e geografiche (WAN).
Siamo anche attivi nell'ambito di Information Security. Per assistere i clienti nell'identificazione, gestione e contrasto dei problemi di sicurezza informatica, offre l'applicazione di tecniche di "intelligence" all'avanguardia per arginare e correggere la vulnerabilità dei sistemi e proteggersi da eventuali minacce esterne.
Consapevoli dell'importanza di una buona comunicazione aziendale realizziamo infrastrutture e piattaforme di comunicazione scalabili per ogni tipo di business, adattabili per reti locali e geografiche. Queste soluzioni convergenti permettono alle aziende di migliorare la loro produttività a competitività a partire da una solida struttura comunicativa. Gli strumenti che utilizziamo sono pensati per ottimizzare i costi e allo stesso tempo per migliorare la reattività aziendale.
Come si svolge il nostro servizio di assistenza
Il Servizio di assistenza sistemistica viene erogato nei casi in cui il cliente abbia bisogno di un intervento diretto sul sistema informativo installato da parte di un nostro tecnico qualificato o applicativo. L'assistenza può avvenire in due diverse modalità: in presenza o da remoto. Nel primo caso il consulente di Sistema ICT si recherà personalmente presso la sede del cliente, mentre nel secondo caso verranno utilizzati degli strumenti software di teleassistenza, capaci mediante l’ausilio dell’operatore di prendere il controllo dell’apparato per compiere le opportune verifiche.
In ottica di offrire un servizio di assistenza di prim’ordine, si possono installare presso il cliente dei sistemi di monitoraggio in modo da poter intervenire proattivamente nei sistemi informatici del cliente.
I servizi di assistenza vengono erogati seguendo e garantendo le norme vigenti sulla privacy. Considerando che con sistemi informatici sempre più complessi aumenta giorno dopo giorno il flusso di dati in entrata e in uscita dagli strumenti aziendali, noi di Sistema ICT ci assumiamo il massimo impegno nella tutela del cliente e della sicurezza dell'impresa.
Azienda
Sistema ICT è un'azienda che opera con successo da più di vent'anni nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (di cui la parola ICT indica l'acronimo) e che, grazie all'elevato know how acquisito, riesce da offrire alla propria clientela performanti soluzioni per ridurre i costi ed accrescere i benefici.
Per ottimizzare il suo servizio Sistema ICT ricerca incessantemente nuovi metodi per risolvere i problemi delle reti, dei sistemi, delle applicazioni client/server e web-oriented, delle tecnologie di virtualizzazione e delle problematiche di business continuity.